




VENTILPLUS
Il pannello Ventilplus® è la soluzione termoisolante studiata da SCF – Sistemi Costruttivi Futuri – per tetti ventilati, abbinabile perfettamente a qualsiasi tipo di copertura. Leggero, coibentante e autoportante, è l’unico pannello a garantire contemporaneamente isolamento termico, ventilazione e sostegno al manto d’impermeabilizzazione. Il pannello Ventilplus® permette la posa sicura in un’unica soluzione dello strato di isolamento termico e delle strutture portanti necessarie per il fissaggio del manto di copertura. Ideale per gli interventi di efficientamento energetico, consente il rispetto delle norme tecniche di riferimento per il contenimento dei consumi energetici degli edifici.
Isola protegge e ventila
l’unico che garantisce contemporaneamente isolamento termico, ventilazione e sostegno al manto di copertura (coppi, tegole ecc.).
Il sistema traspirante riduce la condensa di vapore acqueo nei sottomanti, contrastando la dannosa proliferazione di muffe e batteri grazie alla presenza di una idonea camera di ventilazione, nel rispetto della norma UNI 9460. Veloce e semplice da istallare non richiede il fissaggio al supporto, ma un appoggio diretto e garantisce il perfetto allineamento dei canali di areazione.
Una soluzione per ogni esigenza costruttiva
COPERTURA VENTILPLUS®

Pannello VentilPlus
COPERTURA VENTILPLUS®

Pannello VentilPlus
COPERTURA VENTILPLUS®

Pannello VentilPlus
Perchè ventilare e coibentare il tetto
Una copertura priva di isolamento può incidere fino a circa il 30% sulle dispersioni globali di un edificio. Per tale ragione coibentare la copertura consente una distribuzione uniforme di calore in tutta l'abitazione.
Nelle calde giornate di sole, tra la coibentazione e il manto di copertura del tetto si raggiungono facilmente temperature molto alte. L'aria calda finisce inevitabilmente per propagarsi e rendere invivibili gli spazi sottostanti. In inverno, con il freddo e l'umidità, l'aria fredda esterna di contrasto a quella interna più calda si combinano tra loro, tra il pacchetto coibente e la copertura del tetto, provocando intensi fenomeni di condensa. Alla luce di ciò, una corretta circolazione convettiva di flusso dell'aria, dalla linea di gronda al colmo, contribuisce a migliorare le condizioni termoigrometriche di tutto il pacchetto di copertura. La ventilazione e/o micro-ventilazione sottotegola evita la persistente condizione di umidità e di condensa, migliorando le condizioni ambientali interne e di comfort abitativo, prolungando la durata del tetto.

Scarica depliant e schede tecniche
Registrati ed accedi all'area download.

VENTILPLUS®
Pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato (EPS) grafitato a conducibilità termica migliorata -À0 =0,030 W/mK (UNI EN 12667} – del tipo Neopor® BMBcert™ l0%, rinforzato e co-sinterizzato in continuo a due “anime” in acciaio costituite da lamierini zincati forati e sagomati a “Z”. I lamierini inglobati nel pannello sporgono di 2 cm dall’estradosso consentendo la creazione di una camera di micro-ventilazione tra la massa isolante e il manto di copertura.
VENTILPLUS® è un pannello in EPS autoestinguente di larghezza pari a 60 cm, con spessore e lunghezza variabili; gli elementi sono forniti nella lunghezza standard di 3.30 m, su richiesta possono essere forniti a misura di cantiere, con notevoli risparmi economici e logistici.
VENTILPLUS® offre un’ampia scelta di spessori dei pannelli: ad una ventilazione costante di 2 cm è possibile associare uno spessore di coibentazione che varia dai 5 cm hai 12 cm e una lunghezza pari alla luce richiesta.
I pannelli Ventilplus® sono realizzati impiegando EPS grafitato a conducibilità termica migliorata del tipo Neopor® BMBcert™ e sono caratterizzati dalla tipica battentatura maschio/femmina che consente il perfetto affiancamento ad incastro dei vari elementi.
I pannelli VENTILPLUS® sono realizzati impiegando EPS grafitato a conducibilità termica migliorata del tipo Neopor® BMBcert™ e sono caratterizzati dalla tipica battentatura maschio/femmina che consente il perfetto affiancamento ad incastro dei vari elementi.
Ulteriore caratteristica del sistema Ventilplus® è rappresentata dall’esclusiva tecnologia produttiva di SCF data dai correnti in acciaio zincato (spessore 8/10) sagomati e incorporati a “Z”, dello spessore di 8/10 in lamiera zincata e forata, inglobati e co-sinterizzati al polistirene che conferiscono ai pannelli caratteristiche uniche di solidità e maneggevolezza. I lamierini inglobati all’interno, essendo rialzati di 2 cm rispetto al pannello, garantiscono un’ottima ventilazione e vengono utilizzati per fissare il listello ad una distanza variabile a seconda del tipo di tegola o coppo da utilizzare.
I Pannelli Ventilplus® di SCF possono essere forniti nelle versioni ECO, impiegando materie prime quali il Neopor® BMBcert™, valorizzando gli scarti e l’impiegando materie prime del tipo biomass balance approach.

CERTIFICATI SECONDO LO SCHEMA REMADE IN ITALY®
SCF è in grado di proporre pannelli cassero isolanti conformi ai C.A.M. - Edilizia 2022 richiamati dal Decreto Rilancio recante le linee guida per gli interventi di isolamento energetico dell'involucro edilizia Superbonus 110%. I casseri per solaio Plastbau-Metal possono quindi essere richiesti nella versione convenzionale, impiegando materie prime fossili o nelle versioni ECO, che utilizzano materie prime del tipo Bi o mass Ba lance Approache qualificati da Remade in ltaly®.