








reticolare s.e.r.
La Trave Reticolare S.E.R.® (Semplice, Economica, Rapida) è formata da un traliccio che collega, tramite saldatura, un piatto inferiore a dei correnti superiori, il tutto preassemblato in officina tramite processi di saldatura certificati. Una volta messa in opera, opportunamente integrata con armature agli incastri (monconi) e completata con il getto di calcestruzzo, la Trave S.E.R. consente di ottenere elevate luci di campata con dimensioni ridotte e notevole risparmio sia nel materiale impiegato che nella manodopera per il montaggio delle strutture.
DESCRIZIONE GENERALE
La Trave S.E.R. è costituita da una travatura reticolare realizzata con un piatto inferiore in acciaio, correnti superiori e staffe di contenimento, costituiti da barre di acciaio da cemento armato. L’armatura d’anima è composta da un traliccio spaziale con barre inclinate a V rovescia (cavallotti), anch’esse realizzate con tondi di acciaio da cemento armato, barre continue ed opportunamente piegate all’estremità superiore. I cavallotti sono collegati ai correnti superiori con saldature a cordone d’angolo e al piatto con saldature di testa. Ove necessario dei connettori a piolo sono disposti lungo la trave mediante saldatura sul piatto metallico. Il traliccio, realizzato in stabilimento, viene poi integrato in cantiere con armature da c.a. (monconi) e completato con un getto di calcestruzzo.

Scarica depliant e schede tecniche
Registrati ed accedi all'area download.
APPOGGIO SOLAIO
Tutte le travi che devono sostenere il solaio presentano un lamierino saldato al piatto per travi a spessore o saldato su ferri di supporto saldati a loro volta alla reticolare per travi emergenti. Il lamierino è progettato per reggere, in prima fase, la parte di solaio di competenza.

Tipologia lamierino
1. Aletta appoggio solaio su Travi S.E.R. a spessore

Tipologia lamierino
2. Aletta appoggio solaio su Travi S.E.R. non a spessore di solaio

CARPENTERIA A PERDERE CON
TAPPO ESTERNO E APPOGGIO
SOLAIO INTERNO SU TRAVI
RETICOLARI S.E.R
È possibile predisporre già in stabilimento la carpenteria metallica a perdere che elimina del tutto la necessità di montare carpenteria in cantiere, sponde nelle travi emergenti o nelle travi di bordo (a spessore o profonde).
PROGETTATA E DIMENSIONATA
IN FUNZIONE DEL PROGETTO
Le Travi S.E.R. sono travi ibride (categoria “C” dello schema di linee guida concernenti modalità d’impiego e qualificazione di travi tralicciate in acciaio conglobate in getto di calcestruzzo collaborante) il cui comportamento strutturale è stato ampiamente sperimentato ed approvato dal C.S.LL.PP. Ogni elemento che la compone viene progettato e dimensionato in funzione delle sollecitazioni di calcolo, tenendo conto del comportamento strutturale nelle tre diverse fasi:

- La fase 0 ha inizio con la realizzazione delle traverse in stabilimento e termina con la posa in opera ( fase transitoria di sollevamento, trasporto e montaggio);
- La fase 1 ha inizio con la trave posata in opera e comprende il getto, sulla porzione di impalcato ad essa afferente, del calcestruzzo di completamento, fino al momento in cui questo raggiunga la resistenza di progetto prefissata per l'inizio della fase 2. La fase 1 è transitoria. Durante la fase 1 reagisce unicamente il traliccio in acciaio con il fondello inferiore, sia esso costituito da un piatto metallico che da filanti. La Fase 1 non è significativa ai fini delle verifiche strutturali essendo la trave S.E.R. sostenuta da puntelli distribuiti lungo tutta la sua lunghezza
- La fase 2, comprende tutta la vita operativa dell'organismo strutturale nel quale la Trave S.E.R. è inserita (fase di esercizio)
LA PRIMA AUTORIZZATA IN ITALIA
Sicilferro ha ottenuto l’autorizzazione all’impiego di Travi Reticolari S.E.R. ai sensi del punto 4.6 del D.M. 14.1.2008. Tale autorizzazione ricevuta per le Travi S.E.R., la prima in Italia, è frutto del costante impegno in ricerca e sviluppo che la Sicilferro da sempre mette in ogni prodotto per garantirne l’alta qualità, garanzia per i progettisti che la utilizzano nelle proprie progettazioni.
A Prova di errore!
Costruita in officina con acciaio controllato e certificato, assemblata secondo tutti gli standard di qualità e sicurezza, la perfetta distribuzione dei ferri come da elaborati esecutivi impedisce, in fase di montaggio, qualsiasi tipo di errore.
Materia Prima
B450C: RETICOLARE, CORRENTI, MONCONI, STAFFE, CONNETTORI
S355: PIATTO
