VERIFICA RILIEVO MISURE DI CANTIERE
Verificare che le misure di cantiere (interasse pilastri) corrispondano al progetto o valutare modifiche da apportare alla produzione in modo che in cantiere non ci siano margini di errore.

DISPOSIZIONE PUNTELLI IN CORRISPONDENZA DEI PILASTRI
Posizionare i puntelli provvisori in corrispondenza dei pilastri calcolando lo spessore delle travi e creando così l'appoggio provvisorio. In fase di getto del pilastro occorre ridurre il getto di 5 cm rispetto alla quota di progetto per consentire le operazioni successive. Disporre poi in base alla lunghezza e profondità delle travi i puntelli necessari a reggere il peso del cls in fase di getto. In corrispondenza degli sbalzi le travi vanno puntellate all'estremo libero.


MONTAGGIO DELLE TRAVI SEGUENDO LO SCHEMA DI POSA
Montare le travi seguendo l'ordine riportato sulle carpenterie di cantiere e la relativa numerazione che si trova su ogni estremità delle Travi S.E.R. e che riporta il numero del pilastro su cui deve poggiare.
ANCORAGGIO DEI MONCONI DELLE TRAVI Al PILASTRI
Ancorare i monconi ai ferri dei pilastri sfilandoli dalle travi e realizzando le relative legature. I monconi superiori vanno collocati il più alto possibile nella trave ma rispettando sempre il copriferro indicato, i monconi inferiori si trovano direttamente dentro la trave e bisogna solo sfilarli.


COLLOCAZIONE DEI ROMPITRATTA DEL SOLAIO
Collocare i rompitratta del solaio parallelamente e ad una distanza massima di 75 cm dalla trave portante, dividendo poi lo spazio rimanente e posizionando il banchinaggio. I solai devono essere disposti come indicato negli elaborati di calcolo.
REALIZZAZIONE SPONDE ESTERNE O INTERNE ALLE TRAVI
Una volta posizionate le travi sui puntelli provvisori, realizzare le spondine esterne e/o interne alle travi non a spessore di solaio. Su richiesta, la carpenteria laterale delle travi si può realizzare in lamiera a perdere.


GETTO DI CALCESTRUZZO
Eseguire il getto integrativo secondo le specifiche indicate nel progetto esecutivo delle Travi S.E.R. e nelle prescrizioni a corredo.
DISARMO
Disarmare e rimuovere le eventuali attrezzature provvisionali di sostegno delle travi e conseguente messa in esercizio delle Travi S.E.R.
