









PLASTBAU-METAL
Il solaio Plastbau®-Metal è un pannello-cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163), autoportante prima del getto sino ad un massimo 2,40 ml, di larghezza nominale pari a 60 cm, a geometria ed altezza variabili in funzione della luce della campata con coibentazione termica integrata, utile per la formazione di solai monodirezionali armati e gettati in opera.
L'elemento

Elemento pannello
Plastbau®-Metal è realizzato in EPS autoestinguente, del peso medio di 8 kg/mq. Stampato in continuo, ha una larghezza nominale di 60 cm ed è fornito in cantiere tagliato alla lunghezza di campata.
Altezza strutturale

Altezza
L’altezza strutturale dei pannelli, da 10 sino a 50 cm (componente travetto), è funzionale alla luce di campata, ai carichi di esercizio e alla destinazione d’uso, così come previsto e dimensionato dal progettista strutturale.
Aletta di coibentazione

Aletta
Una ulteriore personalizzazione del pannello cassero Plastbau®-Metal si ottiene variando lo spessore della componente aletta di coibentazione inferiore da un minimo di 3 sino ad 8 cm eliminando i ponti termici. La tecnologia produttiva SCF consente di programmare preventivamente i valori di coibentazione termica desiderata.

Scarica depliant e schede tecniche
Registrati ed accedi all'area download.

Tappi
Tappi copritestata
I pannelli cassero Plastbau®-Metal sono forniti con tappi copritestata da Ø 120 mm a chiusura delle cavee , in modo da non permettere al conglomerato cementizio di riempire le stesse evitando sprechi di calcestruzzo ed aggravio di peso.

Trave rompitratta
Trave rompitratta
Per impedire la deformazione trasversale per luci superiori a 5 metri, è possibile ricavare la sezione necessaria per la corrispondente trave rompitratta asportando parte della porzione superiore di EPS.
Tale operazione eseguibile anche in cantiere per mezzo di semplici attrezzature edili non riduce le proprietà isolanti dei pannelli stessi.

Fascia semi piena
Fascia semi piena
Asportando porzioni di EPS ( operazione eseguibile anche in cantiere) si possono ricavare i necessari allargamenti della sezione del travetto in corrispondenza dell’appoggio, ottenendo così una sezione allargata del travetto sino a 20 cm. Tale operazione consente di realizzare solai gettati in opera che rispondono perfettamente alla verifica “a taglio”, realizzando una fascia semipiena senza interrompere la continuità della coibentazione all’intradosso.
L' Autoportanza


Nessun limite
Il solaio Plastbau®-Metal è un elemento stampato in continuo che non presenta limiti di lunghezza se non quelli derivanti dalle limitazioni del trasporto. I pannelli (su richiesta) possono essere tagliati longitudinalmente, trasversalmente e/o inclinati, operazione eseguibile direttamente in stabilimento eliminando lavorazioni e sfridi in cantiere.
Autoportanza
Fino a 2,40 metri lineari
Peso
Sicurezza sismica, velocità costruttiva e risparmio energetico.
Resistente al fuoco
Le materie prime impiegate per la produzione dei pannelli cassero della famiglia Plastbau®-Metal sono del tipo autoestinguente HBCD free.
Sicurezza
I pannelli cassero Plastbau®-Metal contribuiscono a migliorare i livelli di sicurezza in cantiere.
Formazione travetto
strutturale
Dall’accostamento dei pannelli si ricavano le sezioni strutturali dei travetti ove alloggiare i ferri di armatura che successivamente saranno completati in opera con il getto di calcestruzzo. I travetti così costituiti hanno un interasse di 60 cm, larghezza di 11 cm e presentano un allargamento alla base pari a 13 cm per consentire una ottimale collocazione dell’acciaio e del copriferro. Possono essere armati con armatura prefabbricata quali tralicci reticolari o travetti precompressi o con armatura tradizionale nel rispetto dell’interferro minimo prescritto dalle norme.

PLASTBAU-METAL
PLASTBAU METAL "C"
Plastbau®-Metal forniti nella Versione “C” sono privi di rete metallica portaintonaco e presentano all’intradosso i lamierini zincati “a vista”. Possono essere rifiniti successivamente in cantiere con adeguate placcature impiegando come struttura di base i lamierini inglobati nel pannello ( ad interesse di 30cm ) quale supporto primario della successiva orditura porta cartongesso o materiali analoghi.
PLASTBAU METAL "I"
Plastbau®-Metal forniti nella versione “I”, sono caratterizzati dalla presenza all’intradosso di una rete metallica con la funzione di migliorare l’aggrappo delle successive finiture ad intonaco. Tale rete è saldata ai lamierini ed inglobata all’EPS. Si consiglia la posa di una retina coprigiunto in fase di applicazione dell’intonaco.
CLASSE REAZIONE AL FUOCO - REI
Le materie prime impiegate per la produzione dei pannelli cassero della famiglia Plastbau®-Metal sono del tipo autoestinguente HBCD free. I prodotti SCF sono stati sottoposti nel tempo a numerosi test e prove di certificazione. Tutti i casseri in EPS testati, in combinazione con diversi strati e finiture all’introdosso, hanno ottenuto interessanti performance di reazione al fuoco sino alla Classe B-s1-d0 SBI (Single Burning Item).
In linea con le più recenti normative antincendio, la SCF presso il laboratorio CSI di Bollate, ha provveduto a testare su scala reale numerosi e diversi sistemi solaio rifiniti all’intradosso e senza strati di finitura superiori (quali pavimenti, massetti etc.) ottenendo, per i pannelli cassero della versione “C” rifiniti con una singola lastra di cartongesso valori REI 120; per i pannelli cassero della versione “I”, rifiniti con intonaco premiscelato, valori REI 120 e RE 180.

CERTIFICATI SECONDO LO SCHEMA REMADE IN ITALY®
SCF è in grado di proporre pannelli cassero isolanti conformi ai C.A.M. - Edilizia 2022 richiamati dal Decreto Rilancio recante le linee guida per gli interventi di isolamento energetico dell'involucro edilizia Superbonus 110%. I casseri per solaio Plastbau-Metal possono quindi essere richiesti nella versione convenzionale, impiegando materie prime fossili o nelle versioni ECO, che utilizzano materie prime del tipo Bi o mass Ba lance Approache qualificati da Remade in ltaly®.