





H2WALL
L’elemento costruttivo H2Wall® rappresenta la migliore soluzione tecnico costruttiva utile alla realizzazione di pareti in calcestruzzo armato ad armatura diffusa con coibentazione termica integrata. I casseri per parete della famiglia H2Wall® sono realizzati in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN13163) a coibentazione termica integrata impiegando l’EPS a marchio “Made of Neopor ® by Basf” con trasmittanza termica migliorata.
IL CASSERO

Il cassero
L’elemento cassero H2Wall® è costituito da due pannelli in EPS disponibili in vari spessori: il pannello interno di spessore 6,3 o 9,3 cm e il pannello esterno di spessore variabile 6,3 – 9,3 – 12,3 – 14,3 – 16,3 cm, combinabili fra loro in funzione delle caratteristiche dell’isolamento e della resistenza termica. I pannelli hanno dimensioni standard: sono lunghi 120 cm ed alti 48 cm.
H2WALL 120

H2Wall 120
I pannelli in EPS sono collegati tra di loro a mezzo di distanziali in polipropilene (PP) che permettono il posizionamento dell’armatura e il contenimento del getto del calcestruzzo, abbinando alla funzione di cassero a perdere le elevate caratteristiche isolanti del polistirene. Lo speciale sistema di incastro (M/F) degli elementi consente l’impilaggio rapido dei vari corsi (ogni pannello può essere ruotato e/o ribaltato ottenendo in ogni caso il perfetto accoppiamento ed aggancio) garantendo la perfetta esecuzione dei getti in calcestruzzo.
H2WALL RAGGIO VARIABILE

Raggio variabile
L’elemento H2Wall® Raggio Variabile consente di assecondare ogni esigenza di progettazione ed edificazione, dando la possibilità di realizzare pareti curve senza dover tagliare manualmente gli elementi per poterli adattare ad un raggio di curvatura. ( disponibile solo per setti cls da 20cm. )

Scarica depliant e schede tecniche
H2WALL ANGOLO 90°

Angolo 90°
L’elemento H2Wall® Angolo 90° è costituito da due pannelli in EPS di lunghezza 70 cm (lato lungo) e 50 cm (lato corto), altezza 48 cm che formano un angolo fisso di 90° (disponibile solo per setti cls da 16,5 – 20 cm)
SEZIONE STRUTTURA

Geometria variabile
Tutti gli elementi del sistema H2Wall® hanno geometria variabile, permettendo al progettista di assecondare sia le esigenze di progettazione ed edificazione architettonica che quelle derivanti dal calcolo termico e strutturale grazie alla disponibilità di elementi con spessori di setto in cls (strutturale/ non strutturale) da: 10 – 15 – 16,5 – 20 – 25 cm.
H2WALL TAPPO

Il tappo

CERTIFICATI SECONDO LO SCHEMA REMADE IN ITALY®
SCF è in grado di proporre casseri a perdere isolanti conformi ai C.A.M. - Edilizia 2022 richiamati dal Decreto Rilancio recante le linee guida per gli interventi di isolamento energetico dell'involucro edilizia Superbonus 110%. I casseri possono quindi essere richiesti nella versione convenzionale, impiegando materie prime fossili o nelle versioni ECO, che utilizzano materie prime del tipo Biomass Ba lance Approache qualificati da Remade in ltaly®.