
H2 Wall
- Posa semplice ed economica
- Incastri M/F tra pannelli
- Finiture interne ed esterne
- Riduzione tempi di realizzazione
- Facilità di posa degli impianti
- Miglioramento della risposta sismica

MOVIMENTAZIONE E POSA IN OPERA SEMPLICE ED ECONOMICA
Grazie alla leggerezza di ogni singolo elemento, la movimentazione e la posa in opera risultano essere delle operazioni alquanto semplici e veloci senza richiedere l’utilizzo di manodopera specializzata e attrezzature particolari.



INCASTRI M/F TRA PANNELLI
L’accoppiamento tra due pannelli è garantito dal brevettato sistema d’incastro (M/F) che permette il formarsi di uno strato di coibentazione senza soluzione di continuità. Inoltre, consente la ribaltabilità dell’elemento durante la posa in modo da diminuire drasticamente gli sfridi.

FINITURE INTERNE ED ESTERNE
La faccia interna del muro H2Wall® può essere rivestita in cartongesso, gesso fibrato, legno o altri rivestimenti, avvitandoli direttamente sugli appositi inserti in PP annegati nel blocco e contrassegnati dal marchio H2Wall® a rilievo sull’EPS. Ciò evita la realizzazione di una struttura in lamierino d’appoggio, velocizzando dunque la posa e rendendo la procedura estremamente economica. La finitura esterna si può realizzare con rasatura “a cappotto” o incollando pietra o altri prodotti similari per l’esterno.



RIDUZIONE DELLA CARPENTERIA E DEI TEMPI DI REALIZZAZIONE
Il sistema H2Wall® consente, grazie alla vasta gamma di elementi disponibili, di creare un involucro di EPS senza soluzione di continuità che oltre ad annullare eventuali ponti termici non richiede l’utilizzo di carpenteria lignea, il tutto a vantaggio dei tempi di realizzazione e dell’economicità dell’opera.

FACILITÀ DI POSA DEGLI IMPIANTI
La posa degli impianti è facilitata dalla possibilità di effettuare le scanalature necessarie per posare le tracce in maniera molto pulita ed economica servendosi di un coltello a caldo, evitando così tutti gli oneri di assistenza per le operazioni legate all’apertura e alla chiusura delle tracce.



MIGLIORAMENTO DELLA RISPOSTA SISMICA
Il sistema costruttivo H2Wall® consente di realizzare una struttura a setti portanti a comportamento scatolare, in grado di resistere anche ad elevate sollecitazioni in presenza di eventi sismici. L’anima in calcestruzzo armato dello spessore strutturale di 15 – 16,5 – 20 o 25 cm, determinato anche in funzione dell’altezza libera d’interpiano (secondo NTC del 17 gennaio 2018), presenta una maglia d’armatura fissa: verticale a passo 20 cm e orizzontale a passo 25 cm.