BIG CUBE®

Cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS , utile alla formazione di solai bidirezionali gettati in opera.
Brevettato dalla SCF come sistema “bidirezionale in postestensione alleggerito”. Partendo dalle già elevate prestazioni strutturali della lastra a portanza bidirezionale (solaio Cube), il solaio BigCube permette di coprire luci molto ampie superiori ai 15 m, e sbalzi elevati, fino a 10 m, mantenendo, al contempo, spessori strutturali di solaio particolarmente contenuti.
La struttura portante è costituita da un doppio ordine di travetti incrociati post-tesi a perfetto incastro sulle travi perimetrali.
L'elemento

Elemento pannello
Il solaio BigCube, con il suo sistema bidirezionale in post- tensione, è un pannello-cassero a geometria variabile e a coibentazione termica integrata. L’innovazione sta nell’alleggerimento della già performante piastra post-tesa, che acquista maggiori vantaggi dati dalla riduzione della massa sismica. La tecnologia della post-tensione è difatti abbinata alla presenza di alleggerimenti a perdere per solai.
Altezza strutturale

Altezza
La tecnologia BigCube è valorizzata dalla variabilità degli spessori sulla base delle esigenze di progetto consentendo al progettista strutturale di scegliere la geometria più adatta per le dimensioni ed i sovraccarichi applicati. È possibile difatti produrre elementi alleggeriti composti da blocchi in EPS 100×100 cm, posati con interasse 120 cm lungo le due direzioni, predeterminando l’altezza del travetto strutturale in funzione della lunghezza della campata come da calcoli statici.
Aletta di coibentazione

Aletta
Il solaio BigCube è composto da una base in EPS (da 5 o 8 cm) che costituisce l’elemento d’appoggio dei cubi
di alleggerimento e dell’armatura, che, a sua volta, si comporta come carpenteria a perdere autoportante fungendo da coibentazione termica integrata.
CUBE®
I pannelli solaio Cube possono essere forniti solo nella Versione “C” e presentano all’intradosso i lamierini zincati “a vista” . Sono rifiniti successivamente in cantiere con adeguate placcature impiegando come struttura di base i lamierini inglobati nel pannello ( ad interesse di 30cm ) quale supporto primario della successiva orditura porta cartongesso o materiali analoghi.
