Una storia tutta Italiana dal 1982

SCF per un'edilizia moderna e sostenibile.

La SICILFERRO TORRENOVESE, fondata nel 1982, da due generazioni opera nel settore delle costruzioni con approccio incentrato sull’offerta di Servizi e di Soluzioni Costruttive Innovative.

Dal 1998 la Società avvia una nuova divisione, la SCF Sistemi Costruttivi Futuri con l’intento industriale di proporre sul mercato un’azienda leader nel settore dei Manufatti Costruttivi in EPS.

La Mission

Uno sguardo rivolto al futuro

La mission è quella di fornire soluzioni, prodotti e tecnologie costruttive per l’edilizia moderna con un ampio spettro di tecnologie produttive, diventando così punto d’incontro tra la progettazione all’avanguardia e l’esigenza del committente, pubblico o privato, di poter disporre di soluzioni tecniche ad elevato valore aggiunto per costruzioni più efficienti, isolate termicamente, dal basso impatto ambientale e con la massima sicurezza sismica.

Policy ed espansione

Crescere nel rispetto dell'ambiente

Oggi SCF è una realtà pienamente affermata nello scenario nazionale, con alla base una forte e precisa strategia d’impresa, relazioni industriali solide e una policy aziendale determinata da un management giovane e dinamico in un’ottica proattiva. Tale politica le ha permesso di collocarsi quale primario produttore nazionale di Sistemi Costruttivi Integrati, basandosi su una fitta e qualificata rete vendita che opera su tutto il panorama nazionale anche attraverso numerose partnership industriali che ne permettono la totale copertura di tutto il territorio.

Assistenza e sviluppo

Lavoriamo al fianco dei nostri clienti

Grazie a questo ambizioso approccio manageriale, la SCF è in grado di offrire ai propri clienti un sistema costruttivo integrato ed innovativo per la realizzazione di edifici civili, commerciali, industriali, sanitari e opere ingegneristiche in genere.

Il valore aggiunto dell’azienda è rappresentato dallo staff tecnico di ingegneri, progettisti e disegnatori di comprovata esperienza professionale che, attraverso il supporto dei sistemi CAD e di specifici programmi di calcolo per la progettazione e le verifiche strutturali di norma, elaborano e sviluppano soluzioni costruttive adeguate al raggiungimento delle performance del manufatto edile, in piena e totale sinergia con progettisti/tecnici clienti, attraverso consulenze e collaborazioni mirate alla corretta soluzione tecnica finale.

Know-How e ricerca

Investire nel futuro

Le Risorse specializzate, impiegate in tutti i comparti produttivi, riescono grazie al Know-How maturato con l’esperienza e con un’attività di formazione continua, ad esaltare in termini di qualità, le caratteristiche tecniche di ogni singola linea di prodotto, operando con l’ausilio di macchinari moderni, in reparti ben attrezzati e secondo un ciclo produttivo controllato in ognuno dei suoi processi.

Non ultimo, il focus industriale della SCF Sistemi Costruttivi Futuri è da sempre incentrato sui continui investimenti in termini di sviluppo e ricerca, attraverso collaborazioni con le più rinomate università italiane, che hanno portato alla realizzazione di una filiera di impianti e macchinari tecnologicamente avanzati.

A partire dall’anno 2000 il gruppo Sicilferro ha conseguito le certificazioni di qualità aziendale secondo le norme internazionali UNI EN 9002: IQNet e CISQ.

Sicilferro adotta un sistema di gestione della qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001.

Sicilferro ha inoltre aderito alla norma UNI EN ISO 14001 che fissa i requisiti per il sistema di gestione ambientale con l’obiettivo primario di minimizzare i rischi per l’ambiente e di portare ad un migliore rendimento ambientale, assicurando la corrispondenza dei requisiti della norma.

Tutti gli eventi derivanti dal ciclo produttivo aziendale che possono comportare degli impatti ambientali sono da considerarsi: rischio ambientale.